Robot e Tickle. Bambini insegnano a bambini le tabelline tramite il coding

Tutto ha preso spunto dall’esigenza di trovare una maniera giocosa per far imparare in brevissimo tempo a una nuova compagna le tabelline.
E così mentre un gruppo lavorava alla realizzazione di questo progetto, di cui qui trovate la documentazione, ho incaricato altri due team momentaneamente “sfaccendati” a progettare qualcosa di simile per i bambini della classe accanto.
Ne sono venuti fuori due progetti di allenamento per il calcolo mentale: uno dedicato alle sottrazioni entro il 5 e un altro alle addizioni con due addendi entro il 10.
- la scheda di presentazione di un gioco realizzato dai miei alunni di quarta per i nostri vicini di classe che sono bimbi di prima;
- un filmato di documentazione che contiene: il video in cui un’alunna della prima sta testando il programma e il video di presentazione del progetto in cui parlano gli alunni che lo hanno realizzato.
- lo script del programma che è apribile direttamente da Tickle. In questo modo lo potete usare con i vostri ragazzi per modificarlo e adattarlo alle vostre esigenze.
Scipt di Tickle
Filmati
Schede progetto
Lesson Title: Tabelline del 7, 8 e 9 con Tickle |
|
Overview/Rationale:
Gli alunni dovranno realizzare un gioco di allenamento per invogliare allo studio delle tabelline. |
|
Learning Objectives:
gli alunni saranno in grado di:
|
Subject(s)/Topic(s):
Matematica: Tabelline del 7, 8, 9 Coding con l’utilizzo di blocchi di programmazione |
Grade Level(s):
Scuola primaria classe 4^ (9-10 anni) |
Government / State / Country Standards:
Italia – Piemonte – Torino |
Group Size:
Attività da svolgere in piccolo gruppo (max 3 alunni) |
Duration:
90 minuti |
Materials:
3 device compatibile con Tickle n 1 iPad App Tickle. |
Key Vocabulary:
|
Essential Question:
Event n) |
|
Lesson Activity Sequence | |
Teacher Actions:
5. Discussione e riflessione conclusiva |
Student Actions:
|
Independent Practice:
Conseguito l’obiettivo gli alunni hanno creato nuovi progetti con altri obiettivi. |
|
Lesson Title: Addizioni semplici con Tickle |
|
Overview/Rationale:
Gli alunni dovranno realizzare un gioco per allenare alunni di classe prima al calcolo a mente. Addizioni con coppia di addendi complementari del 10. |
|
Learning Objectives:
gli alunni saranno in grado di:
|
Subject(s)/Topic(s):
Matematica: calcolo mentale> addizioni con coppia di addendi complementari del 10. Coding con l’utilizzo di blocchi di programmazione |
Grade Level(s):
Scuola primaria classe 4^ (9-10 anni) |
Government / State / Country Standards:
Italia – Piemonte – Torino |
Group Size:
Attività da svolgere preferibilmente in piccolo gruppo (max 3 alunni) |
Duration:
70 minuti |
Materials:
2 device compatibile con Tickle n 1 iPad App Tickle. |
Key Vocabulary:
|
Essential Question:
|
|
Lesson Activity Sequence | |
Teacher Actions:
5. Discussione e riflessione conclusiva |
Student Actions:
|
Independent Practice:
Conseguito l’obiettivo gli alunni hanno creato nuovi progetti con altri obiettivi. |
|
Closure: Explicitly connect ideas, concepts, and skills together, and clearly connect the lesson objectives. | |
Teacher Reflection:
Agli alunni è piaciuta molto l’idea del lavoro su commissione e di aver potuto proporre il loro lavoro a un’utenza esterna alla classe. |
Student Reflection: (scale or written response depending on lesson)
One important thing I learned during the lesson was… I was a good teammate: Yes or No What could you have done to be a better collaborator? One question I still have is: Etc. |
Lesson Title: Sottrazioni semplici con Tickle | |
Overview/Rationale:
Gli alunni dovranno realizzare un gioco per allenare al calcolo a mente con minuendo ≤ 5 alunni di classe prima. |
|
Learning Objectives:
gli alunni saranno in grado di:
|
Subject(s)/Topic(s):
Matematica: calcolo mentale sottrazioni con minuendo ≤ 5 Coding con l’utilizzo di blocchi di programmazione |
Grade Level(s):
Scuola primaria classe 4^ (9-10 anni) |
Government / State / Country Standards:
Italia – Piemonte – Torino |
Group Size:
Attività da svolgere preferibilmente in piccolo gruppo (max 4 alunni) |
Duration:
60 minuti |
Materials:
n 1 Sphero o BB8 o altro device compatibile con Tickle n 1 iPad App Tickle. |
Key Vocabulary:
|
Essential Question:
|
|
Lesson Activity Sequence |
|
Teacher Actions:
5. Discussione e riflessione conclusiva |
Student Actions:
|
Independent Practice:
Conseguito l’obiettivo gli alunni hanno creato nuovi progetti con altri obiettivi come per esempio un programma di allenamento per il calcolo mentale con gli addendi complementari del 10, i cosiddetti amici del dieci. |
|
Closure: Explicitly connect ideas, concepts, and skills together, and clearly connect the lesson objectives. | |
Teacher Reflection:
Agli alunni è piaciuta molto l’idea del lavoro su commissione e di aver potuto proporre il loro lavoro a un’utenza esterna alla classe. |
Student Reflection: (scale or written response depending on lesson)
One important thing I learned during the lesson was… I was a good teammate: Yes or No What could you have done to be a better collaborator? One question I still have is: Etc. |
Comments are closed here.